Sicurezza


La produzione di mozzarella si basa su:

- un sistema HACCP costruito su evidenze scientifiche






- una gestione igienica derivante dalle conoscenze dei comportamenti






- una gestione igienica fondata sulla conoscenza dei rischi











Effetto della filatura









Il siero di lavorazione











Il liquido di governo











Shelf life










Qualità e sicurezza desunti dalle seguenti ricerche:

Progetto di Ricerca Finalizzata 1997 finanziato dal Ministero della Sanità "MESSA A PUNTO E VERIFICA DI METODICHE MICROBIOLOGICHE PER LA RICERCA DI MICRORGANISMI PATOGENI E DI PROTOCOLLI SPERIMENTALI PER LA VALUTAZIONE DELLA LORO SOPRAVVIVENZA E MOLTIPLICAZIONE IN CORSO DI PRODUZIONE DI FORMAGGI ARTIGIANALI FERMENTATI". Responsabile P. Boni

Progetto di ricerca finalizzata 2004 finanziata dal Ministero della Salute “DEFINIZIONE E DOCUMENTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DI SICUREZZA ALIMENTARE DEI PRODOTTI TIPICI E TRADIZIONALI” Responsabile P. Boni

Progetto di ricerca 2004 finanziato dalla Regione Lombardia (Metadistretti) “BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA SICUREZZA ALIMENTARE: VALUTAZIONE DEI PRODOTTI E MODIFICA DEI PROCESSI FINO ALLA PRODUZIONE DI CIBI CON ELEVATO STANDARS DI SICUREZZA”. Responsabile P. Boni

Progetto di ricerca finalizzata 2004 finanziato dal Ministero della Salute “SICUREZZA ALIMENTARE: GRADUAZIONE DEI RISCHI E MODIFICA DEI PROCESSI FINO A PRODUZIONE DI CIBI CON ELEVATI STANDARD DI SICUREZZA” Responsabile P. Boni

© ....